VILLA OTTELIO SAVORGNAN CROSS COUNTRY - Domenica 16 febbraio
- Asd Atletica 2000
- 7 feb
- Tempo di lettura: 3 min

La campestre si svolgerà il 16 di Febbraio nel parco della villa e coinvolgerà circa 500 atleti provenienti dalla Regione FVG.
L’ASD Atletica 2000, insieme alla Fidal FVG, al Comune di Rivignano-Teor ed alle pro loco di Rivignano, Teor, Ariis e Comitato Villa Ottelio Savorgnan, al Gruppo Alpini hanno voluto portare, in uno dei luoghi più magici del Friuli Venezia Giulia, i nostri giovani atleti creando un connubio tra Sport, Arte e Natura.
L’atletica ci permette di vivere eventi in luoghi che hanno un valore storico-turistico-naturalistico e allo stesso tempo, con questa tipologia di manifestazione, possiamo noi stessi valorizzarne le potenzialità. Le gare di campestre inizieranno alle ore 10.00 mentre le premiazioni si svolgeranno alle ore 12.00 di Domenica 16 Febbraio sul fronte della Villa Ottelio Savorgnan.


VILLA OTTELIO SAVORGNAN CROSS COUNTRY
4^ PROVA REGIONALE C.D.S. CROSS GIOVANILE
Apertura Segreteria e Ritrovo Giuria e concorrenti Ore 8.30
Ore 10.00 Esordienti F10 mt 800 1 G. medio
Ore 10.15 Esordienti M10 mt 800 1 G. medio
Ore 10.30 Ragazze mt 1200 2 G. piccoli
Ore 10.45 Ragazzi mt 1600 2 G. medi
Ore 11.00 Cadette mt 1800 1 G. piccolo + 1 G. grande
Ore 11.15 Cadetti mt 2400 2 G. grandi
Ore 11.30 Esordienti F8 mt 600 1 G. piccolo
Ore 11.45 Esordienti M8 mt 600 1 G. piccolo
Ore 12.00 Premiazioni presso Villa Ottelio Savorgnan fronte fiume
Come raggiungere Ariis di Rivignano Teor e parcheggi:
L’area parcheggio (area festeggiamenti Ariis) si raggiunge solamente attraverso l’abitato di Rivignano Teor pertanto consigliamo di NON arrivare ad Ariis tramite altre località.
Parcheggiata la macchina sarà necessario fare un tratto a piedi passando attraverso l’entrata principale di Villa Ottelio.

VISITE GUIDATE IN VILLA OTTELIO SAVORGNAN
Domenica 16 Febbraio Villa Ottelio Savorgnan apre le sue porte al pubblico. I visitatori potranno entrare dentro la Villa per comprendere meglio quelli che sono stati i primi interventi di restauro che hanno riguardato la storica dimora di Ariis. Le visite guidate partiranno nei seguenti orari: 9.00, 10.00, 11.00
Visite da 45', è possibile prenotare le visite scrivendo alla email villaotteliosavorgnan@gmail.com o su Whatsapp al numero…. E presentandosi 15 minuti prima della visita presso la facciata della Villa guarda il fiume Stella.
ACQUARIO PERMANENTE PAOLO SOLIMBERGO
Sarà inoltre possibile la visita (orari 09:30 - 12:30, 14:00 - 17:00) dell’acquario permanente “Paolo Solimbergo" che ha come obiettivo la diffusione delle conoscenze sulla fauna ittica regionale, sui corpi idrici, l'ecologia e l'idrologia degli ambienti delle acque interne della nostra regione.

ALBERO DEI CUORI - IL TUO CUORE PER LUCINA (Giulietta) e LUIGI (Romeo)
Non molti sanno che il Castello di Ariis – Villa Ottelio Savorgnan è stato al centro di un dibattito internazionale che ha chiarito definitivamente l’origine della vera storia di Romeo e Giulietta. Infatti, la storia d’amore raccontata da Shakespeare nella realtà ha visto protagonista questo borgo medievale in provincia di Udine: Giulietta altri non era che la nobile friulana Lucina Savorgnan e Romeo il capitano di cavalleria vicentino Luigi da Porto. Vogliamo ricordare questo evento con un gesto simbolico: l’ASD Atletica 2000 vi propone di partecipare alla rievocazione di questo amore contrastato con un piccolo gesto ovvero stampare, colorare e appendere un cuore (alto 8-10 cm). Potete stamparlo (uno o più) su carta cartoncino o pensare d’esser più creativi e farlo di un altro materiale …basta che possa appendersi all’ALBERO DEI CUORI ( che troverete nei pressi della campestre!)

Comentários