top of page

XIX ATLETICA 2000 MEETING - Dove eravamo rimasti?

Il 2 Giugno dalle 16.30, presso il Polisportivo comunale di San Vito al Tagliamento, partirà le XIX edizione dell'ATLETICA 2000 MEETING facente parte del circuito EAP -Events for Athletics Promotion.

Stiamo scaldando i motori e, con la collaborazione dell'ASD Libertas Sanvitese


L'ASD Atletica 2000, di Codroipo, accoglierà atleti da ogni angolo del mondo per una competizione di alto livello!

🤝Grazie per il sostegno al meeting:

▪️Banca360FVG

▪️Regione Friuli Venezia Giulia

▪️BCF Italia

▪️F.lli Moretti serramenti srl

▪️Giorgio Iacuzzo Gomme

▪️Sportissimo

▪️Amadori

Questo evento sarà un'esperienza unica per tutti gli appassionati di sport.🏆

🥇Unisciti a noi per vivere lo spettacolo, sostenere gli atleti e celebrare lo sport! Vi aspettiamo! 🙌🔥

Ma dove eravamo rimasti? facciamo il recap dell'anno scorso:


Atletica 2000 Meeting, edizione da favola: 7 i primati

Nell’ultima gara della riunione friulana il fondista del Burundi scende a un ottimo 13’04’’08. Preceduto il keniano Andrew Alamisi, che con 13’05’’55 firma il miglior tempo mondiale U18 del 2024. Centrati complessivamente sette nuovi primati della rassegna giunto al suo 18esimo atto. Spiccano i nuovi limiti nei 400 maschili di Mweresa (46’’03) e negli 800 femminili di De Lima (2’01’’89)

 

 

RISULTATI TECNICI

 

 

Sono stati i 5000 metri maschili, l’ultima gara in programma, a impreziosire una 18esima edizione da ricordare per l’Atletica 2000 Meeting: sono stati stabiliti infatti ben sette nuovi primati della riunione. Sulla pista di San Vito, sotto una leggera pioggia, l’atleta del Burundi Egide Ntakarutimana ha vinto la prova di fondo con l’eccellente tempo di 13’04’’08, nuovo record dell’evento e per lui personale sfiorato per soli 47 centesimi. Classe 1997, di stanza in Italia e tesserato per l’Atletica Casone Noceto, Ntakarutimana nel 2023 aveva chiuso al 13esimo posto i campionati mondiali di corsa su strada sui 5 km a Riga. Da applausi il secondo classificato, l’under 18 Andrew Alamisi: il keniano è sceso a 13’05’’55 e ha stabilito di gran lunga la miglior prestazione mondiale stagionale di categoria e addirittura il quarto tempo U18 di sempre! Ha completato sul podio al terzo posto la gara di San Vito Celestin Ndikumana (Atletica Futura Roma), che ha migliorato a sua volta il proprio limite, arrivando a 13’12’’72 (precedente primato di 13’18’’74).

 

Questo il momento più significativo del meeting, che ha beneficiato dell’ingresso nella serie Challenger del World Athletics Continental Tour. Allestito dall’Atletica 2000 Meeting con la collaborazione della Libertas Sanvitese, l’evento ha infatti registrato altri sei primati. Nuovo limite nei 400 metri maschili, in cui il keniano Boniface Mweresa ha fermato il cronometro a 46’’03, e nei 400 femminili con l’ugandese Shida Leni capace di 53’’42. Doppio primato del meeting anche negli 800: tra le donne l’ha stabilito la brasiliana Flavia Maria De Lima con 2’01’’89, tra gi uomini Zohair Hadar (Avis Barletta) con al termine di una prova molto equlibrata. Record nel salto con l’asta con 4,20 per Virginia Scardanzan (Atletica Silca Conegliano) e nel lancio del disco femminile per la nigeriana Ashley Anumba, arrivata nell’occasione a 59,85.

 

In ambito paralimpico record italiano e seconda misura mondiale nel lancio del disco per Emanuele Pangher, atleta triestino ipovedente, che scaglia il disco alla misura di 40,30 mt.


Di buon livello tutte le altre specialità, a partire dai 100 metri piani maschili, in cui si è imposto con 10’’33 il sudafricano Tsebo Matsoso (vento nullo). Lo sprinter si è messo alle spalle Marc Brain Louis (Singapore), secondo con 10’’42 e Mlenga Retshidisitswhe (Sudafrica), terzo con 10’’53. Nei 100 femminili Joviale Mbisha (Sudafrica) ha vinto con 11’’89 (+ 0.4 il vento), precedendo Valentina Lucchese, junior della Friulintagli, che ha firmato il personale con 12’’02 (quarto tempo italiano in categoria del 2024). Non ha corso la finale Asha Philip: la britannica, doppio bronzo olimpico nella 4×100 a Rio 2016 e a Tokyo 2021, si è fermata dopo la batteria corsa in 11’’76 (-01. Il vento). I 100 ostacoli femminili hanno parlato ucraino con Nataliia Yurchuk (13’’56, -0.9 il vento), mentre i 110 ostacoli hanno visto primeggiare il croato Lukas Cik (14’’23, -0.6 il vento). Quest’ultimo è arrivato davanti a tutti anche nel salto in lungo con 6,88 (+0.8 il vento). Nei concorsi nel salto in alto maschile Brian Raats (Sudafrica), vice-campione mondiale U20 del 2022, ha vinto con 2,21, sfiorando in tre occasioni il primato personale di 2,27. Giulia De Marchi (Atletica Vicentina) ha invece portato a casa il successo nella gara femminile salendo sino a 1,80. Buon risultato anche nel disco maschile, in cui si è imposto con 57,97 il friulano dell’Aeronautica Militare Enrico Saccomano.

 

Infine, nelle gare giovanili la copertina se l’è guadagnata il portacolori dell’Atletica 2000 Simone Mariuzzo: nei 600 ragazzi (under 14) si è imposto con 1’32’’21 stabilendo il record regionale di categoria.

 

I NUMERI

22 Nazioni – 4 Continenti

REPUBLIC SOUTH AFRICA - GREAT BRITAIN – SINGAPORE – CROATIA – KENYA – BRAZIL – BELGIUM – SLOVENIA – MEXICO – ROMANIA – BURUNDI – RWANDA – SLOVAKIA - SRI LANKA – UGANDA – UKRAINE – FRANCE – NIGERIA – CHILE - ZECH REPUBLIC – AUSTRIA - MALTA

 

Altri numeri….

600 atleti tra piccoli e grandi!

48 staffettisti nella staffetta 8x50 esordienti (bambini tra i 6 e 10 anni

1200 panini usciti da chiosco

 

FOTO e VIDEO

Qui i link che danno un’ampia visione dell’attività fatta attraverso un video da noi prodotto e da un book fotografico che ogni anno passa le 2000 visualizzazioni

 


RICADUTE SUL TERRITORIO

La manifestazione ha collegato due amministrazioni comunali, quella di Codroipo e san Vito al Tagliamento, così come le due associazioni Atletica 2000 e Libertas Sanvitese. Il principio è l’Unione fa la forza!

Gli Hotel di San Vito al tagliamento, Casarsa della delizia e Codroipo sono stati assaliti dalle delegazioni internazionali con i relativi staff.

Persone di 22 paesi differenti hanno conosciuto il nostro territorio… e vogliono tornare chiedendoci se sia possibile soggiornare una settimana prima del meeting presso gli alberghi e le foresterie del territorio. San Vito al Tagliamento  e Codroipo sono ottime basi per allenarsi e muoversi essendo vicini agli aeroporti e avendo delle strutture idonee all’attività di alto livello.

 

RANKING

Poche parole e tanti fatti

n

Ranking Meeting in Italia

Result Score

1

Golden Galà Roma

94554

2

Palio Quercia Rovereto

85748

3

Gran Prix Brescia

83414

4

13th Savona International Meeting, Savona

82124

5

Lignano Sabbiadoro

82065

6

Grifone Meeting, Campo di Atletica, Asti

79230

7

Meeting Internazionale Città di Nembro, Nembro

78692

8

3rd Lucca International Meeting, Lucca

78244

9

Meeting Arcobaleno- Celle Ligure

77819

10

Brazzale meeting Vicenza

75142

11

Atletica 2000 Meeting, San Vito al Tagliamento

74639

12

Meeting Leonessa Brescia

72235

13

Meeting di Primavera, Pista Fantoni, Mondovi

70526

14

1^ Memorial Antonio Brandoli, Campo Comunale, Modena

69271

15

Città di Pergine

69102

16

Atletica Brugnera international

68393

17

Trofeo Sandro Calvesi Sprint & Hurdles, Centro Gabre Gabric, Brescia

68335

18

X Athletic Elite Meeting, Milano

66636

19

Manifestazione d'apertura, Rieti

66508

20

Meeting Città della Quintana, Foligno

65567


 RECORD DELLA MANIFESTAZIONE

 

 

MEN’S MEETING RECORDS

 

Event

Year

Athlete

Team

Result

100m

2021

VAN WYK Chederick

RSA SOUTH AFRICA

10"33

100m

2024

MATSOSO Tsebo

RSA SOUTH AFRICA

10"33

200m

2021

VAN WYK Chederick

RSA SOUTH AFRICA

20”83

400m

2024

MWERESA Boniface

KENYA

46”03

800m

2024

HADAR Zohair

ATLETICA AVIS BARLETTA

1’46’’60

110hs

2021

ALKANA Antonio

RSA SOUTH AFRICA

14”05

400hs

2015

CRESPI TOUNKARA MOUSTAPHA

PRO SESTO ATLETICA

52”08

1500m

2012

SALAMI NAIJBE MARCO

ESERCITO

3'41''55

3000m

2013

SALAMI NAIJBE MARCO

ESERCITO

8’07"46

5000m

2024

NTAKARUTIMANA Egide

ATLETICA CASONE NOCETO

13’04’’08

high jump

2023

ZAYAS Luis Enrique

CUBA

2,31 m

long jump

2006

FRANCESCO AGRESTI

FIAMME ORO

7,81m

pole vault

2020

MODUGNO LORENZO

TRIVENETO TRIESTE

4,80m

hammer throw

2012

LORENZO POVEGLIANO

CARABINIERI

79,14 m

discus throw

2022

HRIBAR Tadej

SLOVENIA

58,74 m

javelin

2019

ROS MASSIMO

BRUGNERA FRIULINTAGLI

64,09 m

 

 

WOMEN’S MEETING RECORDS

 

Event

Year

Athlete

Team

Result

100m

2022

HORN Carina

RSA SOUTH AFRICA

11”28

200m

2022

BELLINAZZI GIORGIA

ATL BRUGNERA PN

23”78

400m

2024

LENI SHIDA

UGANDA

53”42

800m

2024

DE LIMA Flavia Maria

BRASILE

2’01’’89

3000m

2021

PANAGIOTOU Mereopi

CIPRO

9’22”87

5000m

2011

FEDERICA DAL RI

ESERCITO

15'50"26

100hs

2021

BIELDT Taylon

RSA SOUTH AFRICA

13"33

400hs

2021

VAN DER WALT Zeney

RSA SOUTH AFRICA

55”89

high jump

2015

ROSSIT DESIREE’

FIAMME ORO

1,80m

high jump

2024

DE MARCHI GIULIA

ATLETICA VICENTINA

1,80m

long jump

2017

SANSA GIORGIA

LIB. FRIUL PALMANOVA

6,08m

pole vault

2024

SCARDANZAN Virginia

ATL. SILCA CONEGLIANO

4,20m

discus throw

2024

ANUMBA Ashley

NIGERIA

59,85 m

hammer throw

2022

PRINETTI ANZALAPAYA Lucia

ASSINDUSTRIA SPORT

62,57 m

javelin

2019

BOTTER FEDERICA

BRUGNERA FRIULTINTAGLI

55,22m

 

Comments


  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page