top of page

PISTA ATLETICA LEGGERA E SERVIZI CORRELATI – ANALISI DEI BANDI ACQUISITI



ree

Nel trentesimo anno di fondazione dell’ASD Atletica 2000 si preannuncia una grande rivoluzione tra le file dell’ASD Atletica 2000!


PREMESSA

La pista di atletica del Polisportivo comunale è utilizzata, in convenzione con il Comune di Codroipo, dall’ASD Atletica 2000, associazione che vanta diversi atleti che hanno conseguito livelli agonistici nazionali ed internazionali sia per ciò che riguarda il settore normodotati che quello per disabili.

L’associazione risulta la SECONDA per numero di tesserati alla Federazione di atletica leggera con oltre 400 tesserati. Spicca il dato legato alle categorie giovanili (Esordienti-Ragazzi/e -Cadetti/e) ove l’ASD Atletica 2000  al 24/06/25 ha tra i tesserati bel il 12% di quelli regionali. Un giovane su 10, in Friuli Venezia Giulia, fa atletica con l’associazione che ha sede a Codroipo.


I nostri atleti provengono da 40 Comuni diversi. E’ evidente che l’impianto ha una valenza di AREA VASTA e permette a tanti ragazzi-e, ma anche adulti, di poter praticare una o più delle discipline dell’atletica.

Segnaliamo inoltre che l’associazione ha il numero più alto di atleti in Regione con l’ente CSI (170) e con la Federazione Italiana Sport paralimpici e sperimentali (10).


I numeri in chiaro al 24/06/2025 con un confronto tra il totale di ogni categoria in Friuli Venezia Giulia e Atletica 2000

CATEGORIE

ETA'

FIDAL FVG

ATLETICA 2000

PERCENTUALE

ESORDIENTI

6-10 ANNI

1211

189

16%

RAGAZZI-E

11-13 ANNI

574

72

13%

CADETTI-E

14-15 ANNI

662

37

6%

ALLIEVI-E

16-17 ANNI

474

20

4%

JUNIOR M/F

18-19 ANNI

265

7

3%

SENIOR M/F

20-34 ANNI

692

14

2%

MASTER

OVER 35

2775

67

2%






TOTALE

 

6653

406

6%

 

Considerando la fascia d’età 6-15 anni la situazione è questa:

CAT. GIOVANILI

FIDAL FVG

ATLETICA 2000

PERCENTUALE

ESO-RAG CAD

2447

298

12%

 

Mantenendo questi numeri (i ragazzi crescono!) l’attività dell’associazione è destinata ad aumentare. I restanti soci gravitano nei corsi di psicomotricità (ben 50 bambini dai 3 ai 5 anni) e ginnastica per adulti (150).

 

I BANDI DI FINANZIAMENTO

Il Comune di Codroipo ha presentato due progetti a due bandi regionali e rispettivamente:

  1. Bando per il finanziamento di lavori su impianti sportivi destinati a tutte le discipline sportive ad esclusione del calcio e del rugby, ai sensi dell’articolo 3 della legge regionale 03 aprile 2003, n. 8 (testo unico in materia di sport). Anno 2023, emanato con D.G.R. n. 1065/2023.

    200.000,00 € di finanziamento regionale+50.000,00 € quota Comune di Codroipo


  2. Bando per il finanziamento di lavori su impianti sportivi destinati alle discipline sportive dell’atletica leggera, ai sensi dell’articolo 3 della legge regionale 03 aprile 2003, n. 8 (testo unico in materia di sport). Anno 2024.

    700.000,00 € di finanziamento regionale+260.000,00 € quota Comune di Codroipo


  3. Inoltre l’ASD Atletica 2000 ha presentato un progetto al Bando per il finanziamento di lavori di ordinaria manutenzione di impianti sportivi di proprietà di associazioni o società sportive non professionistiche o di proprietà di enti pubblici, ai sensi dell’articolo 4, comma 1 della legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 (Testo unico in materia di sport e tempo libero). Anno 2025.

    18.876,52€ di finanziamento regionale+ 4.719,13€ quota ASD Atletica 2000


In totale i finanziamenti dedicati alla pista di atletica ed ai servizi correlati saranno di 1.233.595,65 €


Di seguito i lavori che verranno eseguiti in funzione del Bando di finanziamento

  1. Bando per il finanziamento di lavori su impianti sportivi destinati a tutte le discipline sportive ad esclusione del calcio e del rugby, ai sensi dell’articolo 3 della legge regionale 03 aprile 2003, n. 8 (testo unico in materia di sport). Anno 2023, emanato con D.G.R. n. 1065/2023.

    200.000,00 € di finanziamento regionale+50.000,00 € quota Comune di Codroipo

 

ree

Servizi di supporto – impianto tecnologici:

Presso la segreteria/palestra/magazzini Impianto fotovoltaico con accumulo per garantire la autosostenibilità dei consumi e di un impianto di allarme.

Spazi per attività sportiva:

-          Nuova lunetta Nord che possa “inglobare” le attuali pedane del lancio del martello/disco, allargandone gli spazi esterni e consentendo così la pratica delle attività paralimpiche in carrozzina;

-          Nuova pedana di lancio del giavellotto;

-          Rifacimento della pedana del salto in lungo/triplo per consentire non solo di creare una nuova buca utilizzabile dagli atleti videolesi, ma anche allargare la pedana in maniera da consentire di “sdoppiare” le zone di rincorsa e poterle utilizzare contemporaneamente

Abbattimento barriere architettoniche

Verrà realizzato un marciapiede rampizzato per consentire di utilizzare i nuovi spogliatoi anche agli atleti diversamente abili, che potranno da li raggiungere l’impianto di atletica leggera. Dato il gran numero di praticanti, l’atletica leggera ha spesso necessità di utilizzare entrambi i corpi spogliatoio e pertanto quello di più recente costruzione garantirà, grazie a questo intervento, un accesso privo di barriere architettoniche.


Partenza lavori: Ottobre 2025


  1. Bando per il finanziamento di lavori su impianti sportivi destinati alle discipline sportive dell’atletica leggera, ai sensi dell’articolo 3 della legge regionale 03 aprile 2003, n. 8 (testo unico in materia di sport). Anno 2024.

    700.000,00 € di finanziamento regionale+260.000,00 € quota Comune di Codroipo


Pista atletica leggera

Intervento di retopping:

Prima levigatura del manto esistente e quindi Retopping in colato su manto prefabbricato. bicolore nello spessore, impermeabile, sandwich a finitura topping seminato.  L’intervento considererà solamente la pista a 6 corsie e la lunetta del salto in alto e salto con l’asta.

 

Servizi di supporto

Manutenzione straordinaria interna dell’edificio spogliatoi/servizi esistente.

All’interno di questo edificio, verranno ricavati degli spazi per magazzini per attrezzatura sportiva, una zona segreteria, una palestra per muscolazione ed una tensostruttura esterna coperta in grado di sviluppare uno spazio pavimentato sufficiente per consentire l’attività di riscaldamento pre-gara e/o defaticamento a fine attività.

Un altro intervento verrà realizzato all’altezza dietro la partenza dei 110h attraverso la realizzazione di una piattaforma in cemento da 7x7mt utile ad appoggiare una struttura da utilizzare come magazzino volante utile soprattutto per gestire i materiali durante le manifestazioni, gli allenamenti.

 

ree

Spazi per il pubblico

Realizzazione sala pronto soccorso all’interno dell’edificio

sistemazione parcheggi zona esterna alla segreteria


Abbattimento barriere architettoniche

Verrà aggiunta una pedana di lancio del peso, a fianco alla pedane esterna del lancio del disco-martello,  dotata di attacchi paralimpici; in tale maniera l’impianto sarà dotato di doppia pedana sia di lancio del peso che del disco/martello che del giavellotto. Ciò permetterà di ospitare, in ambito paralimpico, eventi di caratura nazionale ed internazionale.


Partenza lavori: Luglio 2026 (data ipotetica)



  1. Bando per il finanziamento di lavori di ordinaria manutenzione di impianti sportivi di proprietà di associazioni o società sportive non professionistiche o di proprietà di enti pubblici, ai sensi dell’articolo 4, comma 1 della legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 (Testo unico in materia di sport e tempo libero). Anno 2025.

    18.876,52€ di finanziamento regionale+ 4.719,13€ quota ASD Atletica 2000


ree

Lavori su spazi per servizi di supporto

Torretta Photofinish: sostituzione del tetto della torretta posizionato al primo piano e tamponamento laterale, sia al primo piano che al piano terra per mantenere al coperto l’impianto elettrico ed i quadri sia  altrimenti a diretto contatto con gli agenti atmosferici. Sostituzione dei due quadri elettrici del piano terra e del primo piano causa usura degli stessi dovuta al tempo e agenti atmosferici.


Lavori su spazi per attività sportive

Manutenzione ordinaria sulla gabbia esterna dei lanci del martello e disco sita nella zona est del Polisportivo. E’ necessaria, per motivi di usura e rottura causati dagli attrezzi lanciati sulla rete e sulla struttura

  • sostituzione della rete di protezione per lancio disco e martello

  • sostituzione della porta sinistra della gabbia di lanci, atta a chiudere ed aprire il settore, causa deformazione della stessa attraverso il contatto con i martelli


Previsione di lavori su spazi per il pubblico

Lungo il perimetro del parcheggio del Polisportivo dedicato all’atletica leggera e con entrata via Gradiscje 6 (lato Sud del Polisportivo comunale), si rende necessaria la Sostituzione rete metallica per 100 metri lineari per altezza metri 2,25. La sostituzione è resa necessaria dalla vetustà della rete e soprattutto per atti di vandalismo che si sono perpetrati duranti gli anni ed hanno creato diverse rotture della rete lungo il perimetro.


Previsione di lavori per abbattimento barriere architettoniche

Gabbia lanci esterna

Abbiamo a suo tempo, a fianco della gabbia dei lanci esterna, realizzato una piattaforma in cemento armato atta allo scarico e carico degli atleti disabili (paraplegici, non vedenti, amputati etc.) per lo stazionamento degli stessi in sicurezza prima dell’effettuazione dell’allenamento e/o della gara.


Si rende necessario creare un marciapiede di raccordo tra la gabbia di lanci e tale piattaforma. Tale marciapiede sarà largo 1,5mt per circa 20 metri lineari per un totale di 30 mq. Nel marciapiede verranno inserite anche le formelle atte a tracciare il percorso per i non vedenti All’interno della gabbia dei lanci a circa 30 cm dal cerchio che delimita la pedana, è necessario eseguire 8 carotaggi del diametro di 8 cm e profondità di 7-8 cm al fine di inserire 8 bussole per poter agganciare la sedia lanci paralimpica.


Partenza lavori: Ottobre 2025


RINGRAZIAMENTI

L’acquisizione di tutti questi bandi è stata resa possibile grazie alle seguenti istituzioni che andiamo fortemente a ringraziare

Regione Friuli Venezia Giulia – per il finanziamento dei tre bandi

Comune di Codroipo – per la presentazione ed il cofinanziamento dei bandi

Federazione Atletica leggera Friuli Venezia Giulia – per il supporto organizzativo e gestionale


ree

Commenti


  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page