CAMPIONATO NAZIONALE DI ATLETICA SU PISTA: SUPER MEGA IPER PAGELLONE
- Asd Atletica 2000
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 4 min

La cronaca della manifestazione che ci ha visto protagonisti ai Campionati italiani CSI su pista di Cernusco sul Naviglio è di Paolo Corrado che, oltre alle considerazioni stila una pagella dei partecipanti. Le foto sono, come sempre, di Loris Gaetani.
Ben 5 ori (5 titoli italiani!), 2 argenti ed un bronzo che porta al dodicesimo posto nel medagliere l'ASD Atletica 2000!


Il commento di Paolo Corrado:
"Direi che è stata una 2 giorni fantastica che ognuno di noi ricorderà negli anni a venire.
Siete/siamo un gruppo favoloso; credo che una delle scene più belle è quella del tifo che ognuno di noi ha ricevuto dal Gruppo all'uscita da quel cancello rosso dopo la gara.
Sia che la gara fosse andata bene, sia non fosse andata come avevamo preventivato.
A tal proposito: questo è lo sport, si vince e si perde. Ma il giorno dopo potremo sempre riscattarci.
Un grazie al nostro super allenatore che ci ha seguito uno per uno facendo più km di tutti noi messi assieme.
Un grazie anticipato al nostro fotografo per gli scatti che nei prossimi giorni pubblicherà sul nostro sito.
E, non ultimi, un grazie ai nostri accompagnatori che hanno guidato e si sono sparati per due giorni consecutivi ore e ore sul campo di gara.
Personalmente vi ringrazio per il sostegno, l'attenzione e per il rispetto che avete dimostrato (e credetemi, guardando altri vostri coetanei non è cosa da tutti)."

IL PAGELLONE
BERNARDIS LORENZO: è il primo del gruppo a esordire. Salto in lungo, pronti, via: 3 nulli. Non benissimo. Il babbo teme già di aver fatto un viaggio a vuoto.
Ma non è finita finché non è finita.
E infatti...doppio PB negli 80m e nei 100hs. DIESEL.

BIANCO GIOSUE': è il più piccolo della spedizione (classe 2012) ma colui che deve confrontarsi con più avversari di tutti; viene svegliato dal papà all'alba (anzi, nel mezzo della notte) per partire in direzione Cernusco sul Naviglio. Sfodera un 60m tutto cuore e grinta. CAPITAN FUTURO.

BIANCO SIMONE: parte da casa alle 4 di mattina, corre un 800m di riscaldamento alle 11.00, alle 18.00 da il meglio di se con un 5.000 fantasmagorico e con un ritmo di una costanza inaudita. Abbatte il muro dei 20' entrando di diritto nel club degli amatori evoluti: CRUISE CONTROL.

CAMPEOTTO ENRICO: doveva far parte della comitiva ma un malessere lo ha fermato a poche ore dalla partenza. Lo aspettiamo nel 2026 dove dovrà correre il doppio per recuperare questo forfait. SFORTUNATO
CORRADO PAOLO: massimo risultato con minimo sforzo. Pensa più alla gara della domenica e a placare i vivaci spiriti della spedizione: missione fallita, anche lui diventa un vivace spirito. BENJAMIN BUTTON

DE DIN DAVIDE: sfodera una clamorosa quanto inaspettata (ma meritata) prestazione nel salto in lungo. Sulle tribune in molti si ricorderanno della sua esultanza in giro per il campo con le mani tra i capelli. L'alto non va come doveva andare, ma le "giornate no" capitano a tutti. FURLAN-TAMBERI

GAETANI BRANDO: è il "n. 10" della spedizione, colui che porta più punti alla causa societaria. Vince i 400 ed è argento negli 800. Obbligato da mister Cornelio si presenta anche alla partenza dei 200 dove dice la sua e conquista il massimo dei punti per la società.
C'è da dire che il meglio di sé lo dà per fuggire dai gavettoni post premiazioni e nell'ordinare dei mcnuggets alle ore 23.00. MISSILE.

GROSSUTTI NICOLA: è il più silenzioso della compagnia, ma quando c'è da gareggiare sfodera tutto. Grandissima prestazione nel salto in lungo con un netto PB e ci va vicinissimo nei 100 e 200. VOLPE

MENEGUZZI GEREMIA: corre molto bene gli 80m ma tira fuori dal cilindro un fantastico PB sui 300m che chiude in 40.69. Una gara da far vedere a tutti i ragazzi, in particolar modo gli ultimi 40m che sono l'emblema dell'atletica (le foto parlano chiaro): resistenza, sofferenza, determinazione. CUORE.

NGOH SIMON ESIKA: alla partenza dei 100 crede di essere all'allenamento del lunedì e pensa bene di anticipare tutti...un po' troppo però! Decide quindi che l'unica soluzione è quella di scolarsi mezzo litro di acqua in un sorso solo....a quanto pare la tecnica funziona e chiude con un PB nei 200. NON FATELO A CASA.

OLIVA ALESSANDRO: è colui che percorre più km/gara (800+5000+1500). Poteva sembrare una pazzia e invece si comporta benissimo soprattutto nelle due distanze più lunghe: doppio PB!!. Non abbiamo notizie di lui da sabato notte, pare stia ancora recuperando dalle fatiche STACANOVISTA

PEZZETTA SARA: dopo i 100m persi al photofinish esce dal campo gara super rabbiosa. Nessuno può avvicinarla.
Rabbia che viene sfogata all'indomani vincendo a mani basse i 400 e i 200.
Al termine dei campionati il giudice addetto alle premiazioni e Paul il buttafuori non la sopportano più per le tante volte che deve recarsi al podio (e per la sua trombetta che purtroppo anche quest'anno non si è rotta). INGORDA.

TESSY: non abbiamo ancora capito se Tessy o Teddy ma una cosa è certa: è colei che è andata più di tutti a podio. Al momento è la più triste del gruppo sia perchè è stata abbandonata da tutti sia perchè sa già che un giro in lavatrice non glielo toglie nessuno. PLURIPREMIATA

TREU LUCA: per tutti è il Rosso di Codroipo; si prende d'anticipo e partecipa alla causa con lo sguardo puntato all'edizione 2026; studia gli avversari della sua prossima categoria. Non sapendo cosa fare si iscrive a gare di velocità (200) e mezzofondo (800-1500). Per nostra fortuna il numero di gare massime a cui partecipare era di tre. SPRITZ

GIAVEDONI CORNELIO: è colui che percorre più km/NON gara; è stato visto e sentito urlare alla partenza dei 60-80-100-200, nelle pedane di lungo e alto, al chiosco, sulle torri di illuminazioni (qualcuno pare lo abbia visto anche sulla torre di controllo nel vicino aeroporto di Malpensa). PREZZEMOLO.

GRUPPO: qui non servono parole, lasciamo parlare le foto. IMMENSI.

Commenti