Fabiola Giudici campionessa del Mondo M40 di Corsa in montagna uphill con la squadra italiana
- Caio Richieri
- 3 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 set
In questo ultimo fine settimana si è svolto a Meduno il Campionato del Mondo di Corsa in Montagna, organizzato dall'Atletica San Martino e dalla Polisportiva Valmeduna e con la collaborazione dell'Atletica 2000 con un esponente nel Comitato organizzatore e una

dozzina di volontari suddivisi nei 3 giorni di gare.; le iscrizioni si erano chiuse un mese fa a quota 1186, ma gli atleti gara sono stati quasi 1500, in quanto un centinaio di Master hanno partecipato alle 3 gare in programma e diversi altri ne hanno fatte 2. Alla cerimonia di apertura di giovedì 28 agosto sono seguiti 3 giorni di gare, alle quali erano iscritti 18 nostri Master, con un paio che hanno corso 2 gare:
Venerdì 29 si è svolta la Uphill, 5 km con 800 m di salita e partenza dal centro di Meduno e arrivo in cima al Monte Valinis, molto suggestivo nonostante una leggera nebbia. La vittoria è andata al messicano M35 Coronado Ibarra Justino Luz in 32'40, con ottimi piazzamenti di Denis Manazzone e Paolo Corrado,
entrambi alla prima esperienza in questo tipo di competizioni, rispettivamente 16° e 18° di categoria. Hanno completato la prova anche Simone De Faveri, l'inossidabile Franco Castellani, il presidentissimo Piergiorgio Iacuzzo, Claudio Bulfon e Marco Colavitti. Entusiasmante l'arrivo della gara femminile, vinta dall'atleta di Meduno Marina Paveglio, nella quale la nostra campionessa Fabiola Giudici è stata la terza italiana al traguardo, conquistando la medaglia d'oro a squadre per l'Italia insieme a Carla Spangaro e Schweigkofler Andrea.

Sabato 30 si è gareggiato sulla distanza di 34 km con 1900 m. di dislivello; Fabiola si è
ripresentata ai nastri di partenza, giungendo all'arrivo in 4h47', preceduta da Simone Bianco in 4h30' e Valter De Candido in 4h37'. La vittoria è andata al bulgaro M35 Zekhov Tencho in 2h57 in campo maschile e alla statunitense M55 Lundy Christine in 3h44' tra le donne.
Domenica 31 ha avuto luogo la Classic sulla distanza di 15 km con 800 m D+ (percorso cambiato all'ultimo momento nella parte finale causa pericolosità di una discesa) con la partecipazione di diversi nostri alteli: il Presidente Piergiorgio ha doppiato il suo impegno di venerdì e insieme a lui c'erano Federico Bello, Luca Treu, Andrea Tomba, Andrea Burri, Marco Infanti e Simone Pressacco, mentre Valter Simonitti e Federico Brusadini non hanno potuto partecipare a causa di malanni fisici. Il messicano M35 Coronado Ibarrs ha bissato il suo successo del venerdì e la distanza femminile è stata appannaggio dell'italiana M40 Andrea Schweihkofler.



Nonostante le condizioni meteo non proprio ottimali, ha piovuto a sprazzi tutti i giorni tranne domenica, l'evento è stato molto ben organizzato e apprezzato dai partecipanti e dalla gente di Meduno, che ha visto il paese popolato da circa 2000 persone, per 2/3 straniere nei 4 giorno di manifestazione. Durante la cerimonia di chiusura, il presidente della Federazione mondiale di Corsa in Montagna lo sloveno Tomo Sarf, la presidente tedesca di WMA World Master Athletics Margit Jungmann hanno confermato che il Campionato mondiale di Meduno è stato il più partecipato di sempre e tra quelli con la migliore organizzazione.
Qui di seguito il link con i risultati completi
Commenti