
Ottima partecipazione e grandi emozioni nelle gare di corsa campestre valide per il 37° Memorial Giacomo Romano e per il 13° Trofeo Nella Compagnon. Assegnati i titoli regionali giovanili di cross alle categorie Cadetti-e, Ragazzi-e. Presenti tutte le altre categorie. Atletica 2000, pur con diverse defezioni dovute a malattia, si è presentata con 46 crossisti.
Edizione baciata dal sole la 37ᵅ del Memorial Giacomo Romano, curata dalla Libertas Grions e Remanzacco e valida anche come 13° Trofeo Nella Compagnon. Tra i prati di Salt di Povoletto (Udine) è andato in scena, per le categorie Assolute e per i Cadetti/e uno degli ultimi appuntamenti prima della Festa del Cross di Cassino (15-16 marzo): è stata per molti protagonisti l’occasione per saggiare la forma e tenere alti i giri del motore.
CADETTI

Partiamo dai Cadetti (le nostre Cadette purtroppo si sono ammalate) che in questa giornata hanno aperto le danze. E' subito titolo regionale per Giacomo De Faveri che, con fare sornione fino a 300 mt dal traguardo, lascia sfogare gli avversari e poi con un'accelerazione asfissiante lascia sul porsto i contendenti. Titolo regionale portato a casa e buona prestazione anche dei compagni di squadra Nicolò Galassi (sedicesimo) e di Matteo Comuzzi (ventunesimo in continua crescita) e Daniel Scussolin (trentatreesimo).
I Cadetti vincono la classifica di società della gara e di tutto il circuito Fidal! Faremo un post ad hoc per l'argomento.
RAGAZZE

Una volitiva Gaia Franceschinis rimane nelle prime posizioni al primo giro per poi spegnersi alla distanza. Brava ci ha provato. Recupera nel corso della gara Melissa Pituello (quattordicesima e prima delle nostre), seguono Elena Mauro (diciannovesima), Anna Franceschinis (ventesima) e Beatrice Savoia (ventiquattresima). Squadra compatta che porta a casa un quinto posto generale
RAGAZZI

Anche qui Christian Perin si è dato da fare dalle prima batture cercando di mantenersi tra il quinto e sesto posto, alla fine ha ceduto un po' ma con il suo nono posto, il ventunesimo di Sante Dri e l'apporto di Gabriele Dario (venticinquesimo), Elia Pravisano (trentanovesimo), Federico Bianco (trantaquattresimo)e Versolatto Riccardo (quarantinesimo) la squadra ha fatto registrare, anche qui, un buon quinto posto.
ESORDIENTI 10 FEMMINILI

In questa categoria possiamo dire di aver raggionto l'apoteosi... Vince la nostra Beatrice Galeone, ma ben 4 esordienti nelle prime 8 sono nostre... ecco le relative posizioni
1 GALEONE Beatrice
3 GALASSI Alice
5 FATTORI Vittoria
8 GARON Petra
18 COZZAROLO Matilde
30 GOSGNACH Sanja
31 FURLAN Caterina
52 GAZZETTA Bianca
Una super squadra che porterà grande soddisfazioni in futuro. Note tecniche Beatrice Galeone parte e arriva in testa fino alla fine, Aliece e Vittoria dietro si contendono le prime posizioni, grande risultato di Petra Garon che parte dalla pancia del gruppo e fa una gara in rimonta. Brave tutte le altre!
ESORDIENTI 10 MASCHILI

Si vince anche con i maschietti!
Pietro Passoni regola tutti con uno spint finale irresistibile, Mattia Castellani è settimo dopo una prova maiuscola (qui il direttore tecnico gli pagherà una birra al suo 18esimo compleanno...segnare, noi sappiamo!). Tutti danno il massimo in una gara velocissima!
1 PASSONI Pietro
7 CASTELLANI Mattia
16 FABIO Gabriele
31 PRAVISANO Daniele
36 VALLE Matteo
38 CROCI Tommaso
39 DI LENARDO Fabio
ESORDIENTI 8 FEMMINILE
Anche qui non rinunciamo al podio con Serena Fabio che dopo aver visto correre i fratelli regola buona parte delle Esordienti 8. Queste le nostre protagoniste con i relativi posti in graduatoria:
3 FABIO Serena
8 VIRGOLINI Viola
12 ZANETTE Sophie
19 ZANUTTINI Vittoria
21 DI BERT Valeria
ESORDIENTI 8 MASCHILI
Passiamo ai maschietti che hanno visto esordiere molti esordienti. Li citiamo tutti con relativo posizionamento:
20 TREU Mattia
25 APRIOTESEI Darius andrei
26 CROCI Leonardo
28 RICCIO Nathan
29 FILIPPIN Matteo
ESORDIENTI 5 MASCHILI E FEMMINILI
Dulcis in fundo i più piccoli che , non da meno, si sono impegnati ma sembra anche molto divertiti
Questi i maschietti
CACCIOLA Brando
COZZAROLO Pietro
GOSGNACH Matej
CURCI Samuele
e queste le femminucce
APRIOTESEI Giulia andrea
DI LENARDO Sofia
VIRGOLINI Giada
Anche Senior e Master erano parte integrante della campestre. Ecco i nostri guidati dal più giovane Alessandro Oliva:
12 OLIVA Alessandro
21 GROSSO Simone
26 TREU Luca
30 DE FAVERI Simone
33 CASTELLANI Andrea
di seguito una serie di foto scattate da Loris Gaetani
Comments