top of page

CAMPESTRE LAIPACCO DI TRICESIMO

Immagine del redattore: Asd Atletica 2000Asd Atletica 2000

Aggiornamento: 5 giorni fa

Foto: Loris Gaetani

Si è svolta Domenica 9 Marzo, a Laipacco di Tricesimo, la terza campestre del circuito CSI di Udine. 324 atleti hanno partecipato alla prova di cui ben 60 dell'ASD Atletica 2000



Andiamo ad analizzare le classifiche della manifestazione

La prima riguarda (inseriamo le prime 10 squadre) la classifica generale che, come per le prime due prove ci vede in cima alla classifica:

POS. SOCIETA' PUNTI


1 ASD ATLETICA 2000 934


2 G.S. NATISONE 434


3 A.MORO PALUZZA 407


4 AQUILE FRIULANE 320


5 JALMICCO CORSE 319


6 NUOVA ATL. TAVAGNACCO 295


7 POL. TRICESIMO 277


8 MARATONA CITTA DEL VINO 201


9 TRIESTE ATLETICA 190


10 VAL GLERIS 184 


La seconda classifica riguarda le categorie giovanili maschili:


1 ASD ATLETICA 2000 328


2 NUOVA ATL. TAVAGNACCO 134


3 G.S. NATISONE 124


4 A.MORO PALUZZA 116


5 GEMONATLETICA 75 


La terza classifica riguarda i punteggi delle categorie femminili


1 ASD ATLETICA 2000 382


2 G.S. NATISONE 190


3 A.MORO PALUZZA 184


4 NUOVA ATL.TAVAGNACCO 161


5 JALMICCO CORSE 135 


la quarta classifica riguarda le categorie assolute maschili


1 ASD ATLETICA 2000 224


2 POL. TRICESIMO 200


3 AQUILE FRIULANE 195


4 JALMICCO CORSE 141


5 G.S. NATISONE 120 


E passiamo all'analisi delle singole categorie senza prima avvisarvi che anche il CSI nazionale ci ha fatto un articoletto QUI

CUCCIOLI MASCHILI E FEMMINILI

Prima le donne! E tra le cucciole vince Serena Fabio assieme alle nostre Valeria Di Bert e Vittoria Zanuttini. Nei maschi abbiamo gareggiato con Matia Treu, Nathan Riccio, Adriano Censi Scodellaro, Simone Castellani e Sebastian Mauro.

ESORDIENTI FEMMINILI

Valanga rossa! Vince ancora Beatrice Galeone, terza Vittoria Fattori, quarta Alice Galassi, sesta Sanja Gosgnach, ottava Matilde Cozzarolo poi Caterina Furlan (13) e Petra Garon (19).

Una super squadra anche in prospettiva dei Campionati italiani CSI!

ESORDIENTI MASCHILI

Anche qui rivince Pietro Passoni, quarto Andrea Lubrano, ottavo Gabriele Fabio e poi tra il quattordicesimo e sedicesimo posto si classificano Marco Favero, Gabriele Mauro e Daniele Pravisano


RAGAZZE

Il percorso si è rivelato molto impegnativo e tecnico: salite discese, fossati e terreno sconnesso. Quinto posto per una combattiva Lara Bragagnolo a seguire Alessandra Tion (settima), Beatrice Savoia (nona ma il primo giro ci ha provato!), Melissa Pituello (decima), Elena Mauro (13), Anna Franceschinis (14) e Sara D'agostini (20)


RAGAZZI

Christian Pestrin trova finalmente il podio! Un bel terzo posto. Nono Dario Fabio, Federico Bianco (13), Marano Thomas (14), Elia Pravisano (16) e Riccardo Veersolatto (22)


CADETTE

La primavera risveglia Sara Tiburzio! Classica partenza cauta ma una bella progressione finale che la porta al quarto posto! Sara Tubaro passo dopo passo migliora ed è dodicesima.


CADETTI

Nicolò Galassi decide che, visto l'assenza di alcuni big, oggi è la sua giornata. Parte deciso e tira il gruppo. Sarà secondo come premio per la sua proattività. Bene Daniel Scussolin in continuo progresso, un sesto posto meritato!

ALLIEVE

Soffre ma tiene duro Gaia Domini... arriveranno tempi migliori non abbatterti! Settimo posto che non da giustizia alle sue qualità

ALLIEVI

Brando c'è e, dopo l'ennesima influenza, rientra alle gare. E' un terzo posto che sappiamo non corrisponde al suo valore. Ci vediamo domenica a San Pietro al Natisone.

JUNIOR M/F

Terza Camilla Martinelli che precisa di esser stata sotto i 5'/km, quarto nei maschi l'ostacolista Adriano de Marco e quinto Nicola Grossutti


ASSOLUTI E MASTER

Quinto Davide De Faveri nei seniores maschili, nono Alessandro De Marco e si ritira per infortunio Alessandro Oliva. Amatori A ottimo secondo posto di Paolo Corrado, seguono Luca Treu e Simone Bianco. Negli AMB sempre trai i primi Raffaele Tion e si difendono Raffaele Feruglio, Primo Gentile, Dennis Bianco, Antonio Galeone, Simone De Faveri e dulcis in fundo Matteo Tonutti. Nei Veterani non sfigurano Simone Oliva e Claudio Bulfon.

Tra le donne segnaliamo Elisa Picco (AFA), Emanuele Farinacci e Carla Chialina (AFB)


Alcune foto



















Comments


  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page